Il Decreto Sanzioni reca modifiche anche al ravvedimento operoso: ricordiamo che cos’è il ravvedimento e chi può beneficiarne e le modifiche alla riduzione delle sanzioni
Decreto Riscossione: discarico automatico delle quote non riscosse
Dlgs Riscossione: cosa si prevede per il discarico dei debiti non riscossi trascorsi 5 anni dall’affidamento. Il testo del Dlgs in GU del 7 agosto
Rottamazione quater: V rata entro il 23 settembre
Rottamazione quater: proroga al 15 settembre 2024 dal Decreto Correttivo che con i vari differimenti slitta al 23.09. Vediamo i dettagli
Rimborso somme versate in eccesso: come richiederlo
Guida ADER 2024 servizi della Riscossione: come richiedere il rimborso delle somme versate in eccesso
Pagamenti Avvisi bonari: come cambiano i termini dal 2025
Nel Correttivo in vigore dal 6 agosto 2024 vi è anche una novità per i pagamenti degli avvisi bonari: ecco cosa riguarda
Nuovo Redditometro: cosa prevede
Nuovo redditometro: il 10.07 arriva il parere dei tecnici sui correttivi. Occorre incrementare tutele dei contribuenti e concentrarsi su “congruità tra spese e redditi dichiarati”
Soglia UE uso contante: tutte le regole
Il regolamento UE n 1624/2024 in vigore da oggi 9 luglio fissa la soglia dell’uso del contante a 10.000 euro: vediamo per chi. Previsto un coordinamento con le norme nazionali
Compensazioni in F24 dal 1 luglio: chiarimenti ADE sulle novità
Circolare ADE n 16/2024 con istruzioni per le novità che scattano da oggi sulle compensazioni in F24
Concordato Preventivo Biennale: entro quando si può aderire?
Il MEF ha pubblicato il decreto con le regole per il CPB e le Entrate hanno reso disponibile il software per il modello redditi PF: entro quando si può aderire?
Norme Antiriciclaggio: pubblicate in gazzetta UE
Norme UE Antiriciclaggi pubblicate nella gazzetta dell’unione europea del 19 giugno
Riscossione per i professionisti: accedere a EquiPro
Equipro: i servizi on line per commercialisti, tributaristi e altri professionisti delegati dai clienti per tute le pratiche relative alle cartelle esattoriali
Adempimento collaborativo: regole interpello preventivo
Pubblicato il Decreto MEF 20 maggio con le regole per l’interpello preventivo nell’ambito della disciplina dell’adempimento collaborativo: chi ne beneficia
Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta
Adempimento collaborativo: nuovo codice di condotta in Gazzetta. Entro il 5.10 necessario firmare il nuovo codice per chi ha già aderito
Domicilio del debitore mancante: chi emette gli atti di recupero?
Le Entrate fissano le regole per l’emanazione degli atti di recupero dove manca il domicilio del debitore: provvedimento del 5 giugno
Ravvedimento speciale: quando si paga?
Con FAQ del 27 maggio ricordano il calendario delle scadenze per il ravvedimento speciale: prima o unica rata il 31 maggio
Rateizzazione cartelle: quando si decade e perchè
Le Entrate con la guida aggiornata a maggio 2024 sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento chiariscono quando si decade dalla dilazione richiesta
Registro Titolare Effettivo: istruzioni dal CNDCEC
Registro Titolare Effettivo: il CNDCEC interpreta che in questa fase non si possano applicare sanzioni agli inadempienti, in attesa delle decisioni del Consiglio di Stato
Rateizzazione Cartelle: come si compone la rata?
Le Entrate nelle guida aggiornata al 2024 indicano le novità sulle cartelle di pagamento e le relative rateizzazioni: come si compone la rata?
Titolare effettivo: istanze accreditamento soggetti obbligati adeguata verifica
Guida Unioncamere per la richiesta di accreditamento dei soggetti obbligati alla adeguata verifica: istanze online in bollo
Codice tributo flat tax incrementale
Le Entrate pubblicano le regole per il codice tributo per la flat tax incrementale valida per il solo anno di imposta 2023 dichiarazione 2024
- ← Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- Prossimo →