La Cassazione con recente sentenza specifica il perimetro del reato di “sottazione fraudolenza al pagamento delle imposte”
Udienza tributaria da remoto: nulla se effettuata al telefono
Nelle udienze da remoto deve essere garantito il collegamento sia audio che video, pena la nullità della sentenza
Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società
La Corte di Cassazione estende la presunzione legale anche al caso in cui i soci di una società a ristretta base sociale siano altre società
Processo tributario: PEC non valida nessun obbigo di secondo invio
Notifiche via PEC: principio della Cassazione per PEC inattiva o non valida nel processo tributario, cosa fare per la notifica
Scomputo perdite in seguito ad accertamento: il modello IPEA
Dai maggiori redditi derivanti da accertamento possono essere scomputate le perdite correnti e quelle pregresse
Processo tributario: i messaggi whatsapp sono prove
La Cassazione si esprime sulla valenza probatoria dei messaggi whatsapp durante il processo tributario civile
Legittima l’autotutela sostitutiva peggiorativa per il contribuente
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite legittima la possibilità per il fisco di sostituire un accertamento già effettuato con un altro peggiorativo per il contribuente
Adempimenti dell’amministratore giudiziale nel sequestro preventivo
L’ADE chiarisce, in linea con precedenti documenti di prassi, gli adempimenti fiscali dell’amministratore giudiziale
Adesione ai verbali di constatazione, pronti i codici tributo per il versamento con F24
Con risoluzione n.44 del 2.08.2024 il Fisco istituisce i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito di adesione ai verbali di constatazione
Cartelle di pagamento: modificate le avvertenze
Riforma fiscale: in ragione delle modifiche al Processo tributario vengono modificate le avvertenze delle cartelle di pagamento
Contenzioso tributario: i dati MEF lo danno in calo
I dati MEF di luglio-settembre 2023 denotano un netto calo del contenzioso tributario: vediamo alcuni dettagli
Gli interessi si prescrivono in cinque anni in ogni caso
Rigettata dalla Cassazione l’ipotesi, avanzata dall’Agenzia delle Entrate, di una prescrizione speciale per gli interessi legati a una obbligazione di natura tributaria
Assistenza in sede di verifica fiscale: cosa prevede il Collegato Fiscale
Il DL anticipi in conversione prevede anche una novità per i contribuenti che ricevono verifiche fiscale. I dettagli sulla assistenza
Contenzioso tributario: le prove in appello, le novità della Delega Fiscale
Il Cdm di ieri 16 novembre ha approvato il Dlgs di riforma del Contenzioso tributario: vediamo cose si prevede per le prove in appello
Contenzioso tributario: le novità in arrivo dal 2024
Il Governo ha approvato il 16 novembre il Dlgs di riforma del Contenzioso tributario che passa ora alla Commissione competente
Processo tributario telematico: stop all’obbligo di firma digitale sugli allegati
Le nuove regole in vigore dal 15 maggio. il decreto MEF 21 aprile 2023 in GU. Tolto l’obbligo della firma digitale per gli allegati al momento del deposito