Niente IMU su fabbricati inagibili se manca accatastamento: il principio della Cassazione con pronuncia n 27017/2025
Prospetto aliquote IMU: il calendario dal MEF
Il Prospetto delle aliquote IMU obbligatorio dal 2025 va inviato, tramite l’applicativo web del portale federalismo fiscale, entro il 14 ottobre, le regole
Aree urbane: sono aree edificabili ai fini IMU
Aree urbane F/1: principio della Cassazione sulla equiparazione ai fabbricati. Sentenza n 26673/2025
Omessa dichiarazione IMU 2025: entro il 29 settembre possibile ravveddersi
Come ravvederel’omessa dichiarazione IMU 2025 per le variazioni verificatesi nel 2024 entro il 29 settembre e entro i 90 giorni dalla scadenza ordinaria
IMU 2025: acconto entro il 16 giugno, elenchi MEF delibere
IMU 2025. guida per pagare l’acconto. Il MEF il 9 giugno ha pubblicato tutti i prospetti a disposizione con le delibere per le aliquote divisi per Regione
IMU 2025: esenzione immobili merce
Cassazione n. 10392/2025 con novità per l’esenzione IMU degli immobili merce: facciamo il punto con la Suprema Corte
Esenzione IMU 2025 terreni agricoli montani: elenco dei comuni
I terreni agricoli situati nei comuni montani sono esenti dal pagamento dell’IMU: elenco dei comuni aggiornato al 2025
Dichiarazione IMU: le novità del Decreto sui tributi locali
Decreto tributi regionali e locali: stop alla dichiarazione dal 2026 se il Comune può verificare i dati
IMU 2025: i coefficienti per i fabbricati D
In GU il Decreto MEF con le regole per il pagamento dell’IMU 2025 per i fabbricati D ossia quelli senza rendita catastale
Prospetto aliquote IMU 2025: il MEF pubblica le FAQ
Chiarimenti del MEF sul Prospetto aliquote IMU: pubblicate FAQ in data 10 febbraio. La mancata approvazione delle aliquote IMU
Esenzione IMU fabbricato rurale: spetta con l’annotazione catastale
La Cassazione statuisce un importante principio sulla esenzione IMU per i fabbricati rurali: vediamo di cosa si tratta
Saldo IMU 2024: c’è tempo fino al 16 dicembre
Saldo IMU 2024 da versare entro il 16 dicembre: come si calcola e le novità per il 2025
ICI Enti non commerciali: recupero dell’esenzione per gli anni 2006-2011
DL Salva Infrazioni: recupero della esenzione ICI enti non commerciali anni 2006-2011. Vediamo chi e come deve provvedere
Variazioni aliquote IMU 2025: attivo il portale per i Comuni
La piattaforma preposta per comunicare le diversificazioni di aliquote IMU da parte dei comuni attiva dal 31 ottobre
Ai fini IMU gli uffici non possono essere considerati abitazione principale
Gli immobili in categoria catastale A10 non possono godere dei benefici fiscali previsti per l’abitazione principale del contribuente
Esenzione IMU: quando spetta nella doppia residenza dei coniugi
Massima della cassazione datata 2024 per accertare quando spetta l’esenzione IMU nella doppia residenze dei due coniugi
IMU 2024: chiarimenti MEF per strumentalità immobili ENC
IMU ENC 2024 il MEF chiarisce il perimetro della esenzione
Dichiarazione IMU ENC: invio entro il 1 luglio
Modalità e termini di invio per il modello IMU per gli immobili posseduti dagli ENC enti non commerciali: le regole nel Decreto MEF del 24 aprile
IMU 2024: l’acconto entro il 17 giugno
Acconto IMU 2024: soggetti obbligati, termini e modalità di pagamento
Esenzione IMU 2024: regole per abitazioni parzialmente locate
Quando spetta l’esenzione IMU per le abitazioni principali che sono parzialmente locate. Faq del MEF e Cassazione lo spiegano
- 1
- 2
- Prossimo →