Più tempo per l’adozione dei decreti legislativi di revisione del sistema tributario, termine prorogato al 29 agosto 2026 e altre modifiche sui tempi della riforma fiscale
IRES premiale: regole, condizioni e cause di decadenza
IRES premiale 2025: come funziona la riduzione di 4 punti dell’aliquota, requisiti, investimenti minimi ed esempi pratici dal decreto attuativo
CPB: chiarimenti per la correttiva per ritirare l’opzione errata di adesione
Concordato Preventivo Biennale: la revoca dell’adesione fatta tramite una correttiva nei termini è pienamente efficace
Irpef 2025: le 3 aliquote e gli scaglioni
Irpef 2025: aliquote, scaglioni, detrazioni. Le novità recepite nei modelli dei dichiarativi 2025. Novità in arrivo anche per l’acconto
Federalismo fiscale: i dati ADE
I dati sul federalismo fiscale riferiti dalle Entrate in audizione del 2 aprile in Parlamento. Novità anche dall’Abruzzo che approva aumenti alle addizionali per la sanità
Omnicomprensività reddito di lavoro autonomo: chiarimenti in arrivo
Con Risposta a question time n 5-03535 viene chiarito che la nozione di omnicomprensività di reddito di lavoro autonomo sarà a breve apprfondita dalla prassi ADE
Adempimento collaborativo: l’applicativo web delle Entrate
L’Ade pubblica le linee guida previste dal Dlgs n 128/2015 sul rischio fiscale in ambito di Adempimento Collaborativo e l’applicativo web per chi vuole aderire
Adempimento Collaborativo: nuovo modello dal 17 dicembre
Pubblicato il Modello per l’Adempimento Collaborativo: da utilizzare dal 17 dicembre
CPB degli ISA: correttivo alle cause di esclusione e cessazione
Ulteriori novità per il CPB: nel Collegato Fiscale modifiche alle cause di esclusione e cessazione previste dal Dlgs n 13/2024
CPB: le novità per gli ISA nel Collegato Fiscale convertito
Il Collegato Fiscale convertito in Legge n 189/2024 ha previsto novità per il ravvedimento speciale per il CPB e
Terreni donati: cambiano le plusvalenze da cessione
Il Dlgs Irpef e Ires ancora in bozza, contiene una norma sulle plusvalenze derivanti da terreni ricevuti in donazione e poi ceduti: vediamo cosa contiene
Nuova Autotutela tributaria: istruzioni ADE
Circolare n 21 sull’autotutela tributaria: le entrate pubblicano tutte le regole applicative dopo la riforma fiscale
Residenza fiscale persone fisiche: le novità per il calcolo dei 183 gg
Con la Circolare n 20/2024 le Entrate forniscono anche esempi per il computo totale dei 183 giorni di residenza nel territorio dello stato
CPB Forfettari: reddito al lordo dei contributi
Le FAQ utili a chiarire alcuni dubbi sul CPB: per i forfettari aggiornamenti al 17 ottobre
Concordato preventivo biennale: arriva il tachimetro con pagella fiscale per le PIVA
L’Agenzia illustra ai contribuenti i vantaggi del concordato: nel cassetto fiscale il tachimetro per valutare l’affidabilità delle PIVA e eventuale adesione al CPB
Decreto Sanzioni: l’IFEL chiarisce le principali novità
La Nota IFEL del 2 settembre a commento delle novità del decreto sanzioni contieni chiarimenti sulle ripercussioni sui tributi locali
Decreto sanzioni: come cambia la dichiarazione integrativa dal 1° settembre
Decreto sanzioni della Riforma Fiscale: dichiarazione integrativa con lo scudo sanzioni. I dettagli dele novità
Decreto riscossione pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Riforma fiscale. Le novità del Decreto Riscossione pubblicato in GU il 7 agosto 2024
Concordato preventivo biennale: i correttivi per migliorarlo
Il 26 luglio il Governo ha approvato il Correttivo sui termini tributari e sul CPB. Il testo non è ancora disponibile. Leo anticipa in sintesi cosa è stato approvato
Concordato preventivo biennale: flat tax sui redditi incrementali
Sono in arrivo le ultime modifiche al CPB, con l’obiettivo di aumentarne l’appetibilità per il contribuente, abbassando il carico fiscale complessivo
- 1
- 2
- Prossimo →