Pubblicate le regole per gli enti per il riaffido dei carichi discaricati dopo la riforma fiscale: chi può aderire e come
Campagne promozionali: l’imposizione fiscale della cessione di beni scontati
Impresa che cede beni a titolo di sconto ai dipendenti: tassazione IVA, Ires, Irap
Plusvalenza da cessione di palladio: tassazione al 26%
Consulenza giuridica n 1/2025: le Entrate spiegano perché il palladio rientra nel perimetro delle cessioni di metalli preziosi che generano plusvalenze
F24 scartati da SOGEI: disposta proroga di 10 giorni
Le Entrate publicano il provvedimento di proroga per gli F24 scartati dal sistema SOGEI per malfunzionamenti: accolta la richiesta del CNDCEC
Concordato preventivo biennale: i codici tributo per le maggiorazioni
Le entrate pubblicano la risoluzione con i codici tributo per versare l’imposta sostitutiva dovuta da chi aderisce al concordato preventivo biennale
Compensazioni in F24 dal 1 luglio: chiarimenti ADE sulle novità
Circolare ADE n 16/2024 con istruzioni per le novità che scattano da oggi sulle compensazioni in F24
Pagamenti e compensazioni in F24: novità dal 1 luglio
Restrizioni alle compensazioni in F24 per prevenire condotte illecite: cosa contiene la Legge di bilancio 2024
Atti con condizione sospensiva: chiarimenti ADE sull’imposta di registro
Atti con condizione sospensiva e atti con riserva di proprietà: come cambia l’imposta di registro? Chiarimenti ADE con risposta a interpello
Imposta consumo Campione d’Italia: le aliquote 2024
In GU n 30 del 6 febbraio il Decreto del MEF con le nuove aliquote per l’imposta sul consumo a Campione D’italia
Atto pignoramento presso terzi: va notificato sia al terzo che al debitore?
L’atto di pignoramento presso terzi deve essere notificato al terzo e al debitore? Chiarimenti delle Entrate da telefisco
Acconti imposte 2024: confermata la rata del 16 dicembre
Il Dlgs semplificazione tributarie reca novità per pagamenti delle imposte: rateizzabili fino al 16 dicembre, allineati i pagamenti per tutti al 16 del mese
Imprese agricole: le condizioni per rinviare l’acconto IRPEF al 2024
La Circolare n 31/2023 ha chiarito che i titolari di reddito agrario pagano l’acconto IRPEF scaduto il 30.11. La Legge n 170/2023 esplicita i parametri per averlo
Controlli automatizzati dichiarazione: codici tributo per pagamenti parziali
I 96 codici tributo di nuova isctituzione per pagamenti di una quota di quanto dovuto e non l’intero indicato in F24 precompilato allegato alla comunicazione ricevuta dall’ADE
IRPEF 2023: in cassa entro il 31.07 con maggiorazione
Pagamenti delle tasse entro lunedì 31 luglio. In arrivo proroga per gli alluvionati. Mancano i dettagli delle zone e la data di proroga per i versamenti delle tasse
Scadenze fiscali sospese per malattia del professionista: le condizioni
Le Entrate delineano il perimetro della sospensione delle scadenze fiscali per le quali il professionista ricoverato ha ricevuto mandato dal contribuente e non può adempiere
Codici tributo per il recupero degli aiuti di stato dichiarati incompatibili
Aiuti di stato per terremoto in Abruzzo dichiarati incompatibili: i nuovi codici tributo da utilizzare per il recupero delle somme