Vediamo la differenza tra fattura immediata e fattura differita e i codici da utilizzare per la fatturazione elettronica
Fatture elettroniche: il nuovo T28 dal 1 febbraio
Le Entrate chiariscono la compilazione del tipo documento TD28. Nuove specifiche tecniche sui tracciati Xml delle e-fatture elettroniche dal 1° febbraio
Revisione imprese meno complesse: pubblicato il nuovo principio IAASB
Il CNDCEC annunica la pubblicazione del principio di revisione dello IAASB per le entità meno complesse: standard stand alone
Fatturazione elettronica forfettari: aggiornate le regole di delega
Provvedimento delle entrate con novità per i forfettari sulla fatturazione elettronica: come conferire delega al servizio dell’agenzia
Erronea duplicazione fatture nello SdI: cosa fare
Invio di fatture elettroniche: le istruzioni delle Entrate per correggere erronea duplicazione. Lo SdI non ha respinto le fatture duplicate per diversa nomenclatura
Lettere di compliance su pagamenti POS: le Entrate chiariscono l’errore
Pagamenti POS e lettere di compliance errate: le Entrate chiariscono l’accaduto e rassicurano i contribuenti su eventuale annullamento
Fatturazione elettronica: come delegare un intermediario
Come delegare un intermediario abilitato alla consultazione e registrazione delle fatture elettroniche in “Fatture e corrispettivi”: i documenti da inviare alle Entrate
Lotteria istantanea scontrini: entro il 2.10 configurazione modelli dispositivi
Modalità di adattamento dei registratori telematici e specifiche tecniche per la lotteria istantanea degli scontrini. Bonus 2023 adeguamento registratori
Linee guida revisori Comuni: le regole della Corte dei Conti
Rendiconto 2022, le linee guida della Corte dei conti per i revisori. Sintesi dei punti trattati dalla delibera
Regime forfettario: cause di esclusione per percettore pensione vecchiaia
Le entrate chiariscono perchè chi percepisce la pensione di vecchiaia estera non imponibile in Italia è escluso dal regime forfettario
Imposta di bollo libri sociali informatici: il pagamento entro il 30 aprile
Scade il 30 aprile e slitta al 2 maggio il termine di pagamento dell’imposta di bollo sui libri sociali tenuti in modalità elettronica
Principi contabili piccole imprese: il progetto OIC
Novità dall’OIC sui principi contabili per le PMI: l’esito del consiglio direttivo
Codice etico revisori: applicabile dal 1 gennaio 2023
Il codice etico dei revisori sostituisce il precedente e contiene alcune novità. Tra queste la parte dell’indipendenza del Revisore
Forfettari: responsabilità per omessa ritenuta per errore
Responsabilità per omessa ritenuta di un forfettario: la dichiarazione del sostituito libera il sostituto dalle sanzioni. Chiarimenti delle Entrate
Corrispettivi telematici tardivi: possibile rimediare entro il 31.03
Provvedimento per adempiere spontaneamente all’invio tardivo dei corrispettivi telematici pagando sanzioni ridotte entro il 31.03
Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti
Termine per le Entrate per approvare le modifiche di adeguamento dei registratori di cassa adattati a registratori telematici: prorogato al 31.12.2024
Fatturazione elettronica Forfettari: chiarimenti delle Entrate al 22.12
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell’obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Come indicare il n. della dichiarazione d’intento nella fattura elettronica?
Chiarimenti delle Entrate con faq del 22.12 su come indicare sulla fatturazione elettronica il numero e la data della dichiarazione d’intento ricevuta
Strumenti di trasmissione, memorizzazione corrispettivi: credito di imposta 2023
Adeguamento strumenti di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: il credito di imposta previsto dal DL Aiuti Quater
Iperammortamento: l’interconnessione tardiva dei beni
Le Entrate con risposta a interpello chiariscono il requisito nella interconnessione aziendale dei beni in leasing per i quali si beneficia dell’iperammortamento