Secondo la Corte di Cassazione la presunzione di distribuzione di utili fuori bilancio ai soci è legittima anche in caso di SPA società con numero ristretto di soci
Processo tributario: PEC non valida nessun obbigo di secondo invio
Notifiche via PEC: principio della Cassazione per PEC inattiva o non valida nel processo tributario, cosa fare per la notifica
Processo tributario: i messaggi whatsapp sono prove
La Cassazione si esprime sulla valenza probatoria dei messaggi whatsapp durante il processo tributario civile
Autotutela sostitutiva: il problema delle spese processuali
La possibilità di annullare e sostituire l’atto può gravare sul contribuente in termini di spese processuali
Legittima l’autotutela sostitutiva peggiorativa per il contribuente
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite legittima la possibilità per il fisco di sostituire un accertamento già effettuato con un altro peggiorativo per il contribuente
Definizione agevolata controversie tributarie: versamento rateale e calcolo interessi
Gli interessi dovuti per il versamento delle rate successive alla prima da calcolare al tasso legale vigente alla data del versamento della 1° rata
Sentenze Tributarie: attiva dal 27.06 una banca dati MEF
Il MEF informa del servizio gratuito per la consultazione delle sentenze della giurisprudenza tributaria. I dettagli nel comunicato del 27 giugno
PTT: domani 22 giugno sospesa la consultazione del fascicolo processuale
Avviso del MEF per il portate del processo tributario telematico PTT: manutenzione straordinaria e sospensione consultazione fascicolo il girono 22 giugno
Nuovo Processo Telematico: implementate le funzionalità sul sito della Giustizia
Implementate le funzionalità del sito della Giustizia per gli istituti entrati in vigore dal 2024 nel Nuovo Processo Telematico
Società di capitali a ristretta base partecipativa equiparate a società di persone
Secondo la Cassazione l’accertamento di utili fuori bilancio legittima l’attribuzione del reddito ai soci per trasparenza
Cartelle di pagamento: modificate le avvertenze
Riforma fiscale: in ragione delle modifiche al Processo tributario vengono modificate le avvertenze delle cartelle di pagamento
Impugnative ordinanze cautelari I grado: istruzioni MEF per deposito online
Il MEF annuncia nuove funzionalità del Processo telematico: istruzioni per il deposito online delle impugnative di ordinanze cautelari di primo grado
Abrogazione Reclamo mediazione: il MEF chiarisce per quali ricorsi
La nota MEF del 22 gennaio puntualizza l’applicazione della norma della abrogazione del reclamo mediazione: i dettagli
Contenzioso tributario: i dati MEF lo danno in calo
I dati MEF di luglio-settembre 2023 denotano un netto calo del contenzioso tributario: vediamo alcuni dettagli
Contenzioso tributario 2024: l’udienza a distanza
Le novità in vigore dal 1 gennaio 2024 sull’udienza a distanza. La bozza del Decreto legislativo sul contenzioso tributario è al momento alle Commissioni competenti
Contenzioso tributario: le prove in appello, le novità della Delega Fiscale
Il Cdm di ieri 16 novembre ha approvato il Dlgs di riforma del Contenzioso tributario: vediamo cose si prevede per le prove in appello
Contenzioso tributario: le novità in arrivo dal 2024
Il Governo ha approvato il 16 novembre il Dlgs di riforma del Contenzioso tributario che passa ora alla Commissione competente
Società estinta: la legittimazione processuale del liquidatore
Per cinque anni dall’estinzione della società il liquidatore mantiene la capacità processuale nei confronti del fisco
Rinuncia agevolata controversie pendenti in Cassazione: chiarimenti
Circolare n 21 ADE del 26 luglio con chiarimenti sulla rinuncia agevolata: le entrate specificano dettagli su ambito applicativo, oggetto e qualificazione giuridica
Liti pendenti con l’Agenzia: scomputabili le somme versate dal terzo pignorato
Liti pendenti in cui è parte l’Agenzia: sono definibili quelle in cui vi è stato pagamento di somme dal terzo pignorato. Le eccedenze rispetto alla definizione non si rimborsano
- 1
- 2
- Prossimo →