Per cinque anni dall’estinzione della società il liquidatore mantiene la capacità processuale nei confronti del fisco
Rinuncia agevolata controversie pendenti in Cassazione: chiarimenti
Circolare n 21 ADE del 26 luglio con chiarimenti sulla rinuncia agevolata: le entrate specificano dettagli su ambito applicativo, oggetto e qualificazione giuridica
Liti pendenti con l’Agenzia: scomputabili le somme versate dal terzo pignorato
Liti pendenti in cui è parte l’Agenzia: sono definibili quelle in cui vi è stato pagamento di somme dal terzo pignorato. Le eccedenze rispetto alla definizione non si rimborsano
Definizione Liti pendenti: possibili le rate mensili
Conversione Decreto Bollette: Proroga del pagamento prima rata, più rate possibil e pagamenti mensili: sintesi delle novità per definizione agevolata liti pendenti
Processo tributario telematico: stop all’obbligo di firma digitale sugli allegati
Le nuove regole in vigore dal 15 maggio. il decreto MEF 21 aprile 2023 in GU. Tolto l’obbligo della firma digitale per gli allegati al momento del deposito
Liti pendenti e definizione agevolata: chiarimenti sulla spettanza
Definizione agevolata liti pendenti: occorre che l’Agenzia, al 01.01.2023 sia destinataria del ricorso processuale o sia intervenuta nel giudizio
Liti pendenti: chiarimenti ADE sulla conciliazione “fuori udienza”
Circolare delle entrate con chiarimenti sulla definizione agevolata delle liti pendenti con parte l’Agenzia delle Entrate. la conciliazione fuori udienza
Liti pendenti Dogane: pubblicate le regole per le domande
Con determina e circolare del 14 marzo le Dogane pubblicano le regole per aderire dal 22 marzo alla definizione agevolata delle liti in cui è parte
Fondo prevenzione usura: circa 34 ML per imprese e cittadini a rischio
Dettagli su come, cittadini e imprese, possono accedere al Fondo antiusura gestito dal MEF
Interpello 2019: cosa deve contenere la domanda?
Domanda di interpello: ecco gli elementi che deve contenere e i documenti da allegare