Il Dlgs semplificazioni adempimenti innalza la soglia prevista per l’esonero dal visto di conformità: i dettagli
Software unico pagamenti e comunicazione corrispettivi: le novità 2024
Riforma fiscale 2024: novità per gli esercenti al fine di effettuare operazioni commerciali, amministrative, fiscali e di pagamento con unico strumento
Immobile locato soggetto a rilascio: quando spetta la detrazione interessi sul mutuo
Immobile locato con diniego di rinnovo: spetta la detrazione interessi sul mutuo al proprietario che ha notificato la procedura di rilascio ma non detiene l’immobile?
Abrogazione Reclamo mediazione: il MEF chiarisce per quali ricorsi
La nota MEF del 22 gennaio puntualizza l’applicazione della norma della abrogazione del reclamo mediazione: i dettagli
Tax free shopping viaggiatori: soglia minima di acquisto passa a 70 euro
Novità per l’IVA sulle cessioni di beni a viaggiatori domiciliati fuori dall’UE: dal 1 febbraio cambia la soglia minima dalle vecchie 300.000 mila lire a 70 euro
Validità e vizi degli atti tributari: regole 2024
Il nuovo Statuto del Contribuente in vigore dal 18 gennaio prevede una disciplina organica per gli atti della amministrazione finanziaria e per i relativi vizi: i dettagli
Dichiarazione IVA 2024: va presentata in caso di cessazione attività?
Quando va presentato il modello IVA 2024 in caso di cessazione dell’attività? E nel caso di successiva riapertura della partita IVA cosa cambia?
Canone RAI: entro il 31.01 dichiarazione di non detenzione apparecchio
Canone RAI: i cittadini che non detengono un apparecchio, possono presentare entro il 31 gennaio una dichiarazione ai fini dell’esenzione dal pagamento
Certificazione Unica 2024: il prospetto familiari a carico
Certificazione Unica 2024 e 2023: confronto del prospetto familiari a carico dopo il passaggio all’Assegno Unico
Credito IVA soc. non operativa: quando si può rigenerare?
Società non operativa a cui era stato richiesto il credito IVA con cartella poi rateizzata: è possibile rigenerare il credito IVA se la società torna operativa?
Uso del contante 2024: invariata la soglia di 5.000 euro. In arrivo soglia UE
La Legge di Bilancio 2024 lascia invariata la soglia massima sull’uso del contante. Il 18 gennaio dall’UE arrivano novità per una soglia comunitaria
Concordato preventivo: salta il tetto del 10% ma rientra il contraddittorio
Accordo raggiunto sul concordato preventivo biennale, dopo le osservazioni avanzate dalla Commissione finanze del Senato
Versamenti IVA e ritenute: passa a 100 euro la soglia minima
Il Dlgs semplificazione adempimenti prevede di innalzare a 100 euro la soglia minima dei versamenti per IVA e ritenute: vediamo da quando
Pagamenti con F24: possibile utilizzo di PagoPA
Semplificazioni per F24 dalla Riforma Fiscale: addebito in conto dell’I24 con scadenze future, F24 con PagoPA
ISA 2024: cosa cambierà
Con il Dlgs semplificazioni adempimenti tributaria si introducono novità per gli indici di affidabilità ISA: per il 2024 disponibile dal mese di aprile
Saldo IMU 2023: chiarimenti MEF per chi deve pagare entro il 29.02
Il MEF chiarisce l’eventuale saldo IMU 2023 in base alle novità della Legge di Bilancio 2024: pagamenti, se dovuti, entro il 29 febbraio
Ritenuta bonifici bonus edilizi e agenti e mediatori: novità 2024
Aumenta la ritenuta sui bonifici parlanti per i bonus edilizi. Si estende la ritenuta sulle provvigioni di agenti e mediatori assicurativi
Fondo garanzia mutui prima casa: le agevolazioni 2024
Legge di bilancio 2024: proroga agevolazione mutui prima casa. Inserite le famiglie numerose tra i soggetti beneficiari
IVIE e IVAFE: aliquote in aumento dal 2024
Aliquote in aumento per IVIE e IVAFE nella legge di bilancio 2024: riepilogo delle norme vigenti e novità in arrivo
Superbonus ONLUS: particolare modalità di calcolo delle soglie dimensionali
Le entrate specificano quando si adotta la peculiare modalità di calcolo delle soglie per ONLUS, APS, ODV. Vediamo requisiti di possesso degli immobili agevolati
- ← Precedente
- 1
- …
- 25
- 26
- 27
- …
- 40
- Prossimo →