Codice tributo “6045” IVA – inversione contabile settore logistica –regime opzionale per versare l’IVA con F24 in nome e per conto del prestatore.
Dichiarazione IVA 2025: tardiva entro il 29 Luglio
Le Entrate hanno fissato le regole per adempimento spontaneo della dichiarazione IVA 2025
Nuovo Testo Unico IVA: le novità del testo preliminare
Approvato il Testo Unico IVA con un’importante attività di inserimento e coordinamento di tante novità. Si raccolgono in un testo organico tutte le norme in materia
Reverse charge logistica e appalti: novità dopo il dl fiscale
Reverse charge logistica e appalti: modifiche dal DL fiscale in vigore dal 18 giugno
Forfettari: semplificazioni per il reverse charge
Il Correttivo introduce l’IVA su base trimestrale per i forfettari in caso di reverse charge per le operazioni dal 1° ottobre: vediamo anche le moditivazioni di questa scelta
Chirurgia estetetica esente IVA: vediamo quando
Esenzione chirurgia estetica: quando spetta e le condizioni da rispettare
IVA DPI: aliquota al 5% se usati per proteggere i dipendenti
Le Entrate replicano a dubbi sull’IVA agevolata per i DPI da applicare anche oggi alle cessioni di mascherine, guanti ecc
IVA fotografie: cessioni da parte di soggetti diversi da autori, eredi, legatari
L’IVA da applicare alle cessioni di fotografie e opere d’arte da parte della società datrice di lavoro dell’artista: la corretta aliquota
Codatorialità: regole per l’IVA
Codatorialità, istituto alternativo al distacco di personale. Chiarimenti sull’imponibilità IVA anche alla luce della Circolare n 5/2025
Affitti brevi di privati: quando sono soggette ad IVA tramite le piattaforme elettroniche
Affitti brevi dei privati: oltre alle novità 2025 nella Direttiva UE VIDA si prevede l’imponibilità IVA tramite le piattaforme elettroniche. I dettagli e la decorrenza
IVA: chiarimenti per l’attività di guida amibientale
Le Entrate chiariscono il perimetro di esenzione per l’attività di guida ambientale nelle zone protette in cui non è previsto il pagamento di un biglietto di ingresso
Rappresentanti fiscali: tutte le regole ADE
Rappresentanti fiscali: come presentare domanda e come prestare la garanzia richiesta alle Entrate
Prestatori servizi pagamento: chiarimenti su conservazione dati
Con il Principio di diritto n 2/2025 le Entrate hanno chiarito il perimetro degli obblighi dei prestatori di pagamenti per la conservazione dei dati
Violazioni IVA: causa ostativa per cancellazione della società
La Corte di Giustizia UE sancisce un importante principio in tema di violazioni IVA: vediamo il dettaglio
Strutture sanitarie private: entro il 30 aprile invio comunicazione compensi riscossi
Entro il 30 aprile le Strutture sanitarie private devono inviare la comunicazione (mod. SSP) all’Agenzia delle Entrate dei compensi riscossi nel 2024 per conto dei professionisti
Rimborsi IVA beni di terzi: la nozione di beni ammortizzabili
Le Entrate chiariscono i requisiti per ottenere il rimborso IVA su interventi su beni ammortizzabili di terzi: recepito l’orientamento della Cassazione
Rivenditori Monopoli: come pagare le somme una tantum
Una tantum dei Monopoli: istruzioni per i pagamenti delle Dogane per i rivenditori
Imponibilità IVA per servizi resi da professionisti a residente extra UE
Chiarimenti ADE su IVA per prestazioni professionali resa da professionisti italiani per vendita immobiliare in Italia
Lipe: quali sono le sanzioni per il mancato invio?
Liquidazioni periodiche IVA: termini di invio e sanzioni per omesso o infedele invio
Promissario acquirente non soggetto IVA: è detraibile l’IVA del preliminare?
La Cassazione chiarisce la detraibilità dell’IVA del contratto preliminare nel caso di promissario acquirente non soggetto passivo IVA
- 1
- 2
- …
- 5
- Prossimo →