Modello unico di delega ai servizi Ade e Ader: possibile delegare max due intermediari, per 4 anni con eventuale revoca
Regime speciale IVA per ODV e APS: chiarimenti sull’applicazione
Le Entrate hanno chiarito che il regime speciale IVA per ODV e APS è opzionale e non obbligatorio, vediamo il perché
Decreto Omnibus: novità IVA per ASD e SSD
Cosa prevede il decreto omnibus per le associazioni e società sportive dilettantistiche in merito all’IVA
Reverse charge: come fatturare in caso di aggiornamento prezzi energia
Principio di diritto n 2/2024: modalità di fatturazione nel reverse charge relativo alle cessioni di gas per cui ci sia stato un aggiornamento del prezzo delle forniture
Conferimenti in natura in srl: base imponibile IVA, ires e irap
Le Entrate chiariscono il trattamento fiscale dei conferimenti in natura: interpello n 171/2024
L’F24 spiegato dalle Entrate: nuova guida con tutte le info
Vediamo quanti tipi di F24 ci sono, come usarli e come correggere gli errori: approfondimenti nella guida ADE di luglio 2024
Cessione esportazioni: formazione plafond IVA acconti
Cessione all’esportazione e modalità di formazione del plafond in caso di fatturazione e registrazione di acconti. Chiarimenti dal Fisco 6 agosto 2024
IVA Studio Medico associato: spettanza della esenzione
Con interpello n 161/204 l’ADE specifica quando spetta l’esenzione IVA ex art 10 comma 2 dpr 633/72
Immatricolazione auto da San Marino: regole Ade per esclusioni IVA
Immatricolazioni auto San marino e Vaticano: le Entrate pubblicano le regole per le istanze e le eventuali esclusioni dal pagamento IVA
Dichiarazione IVA del Curatore: la Cassazione sul diritto al rimborso
La Cassazione ha chiarito aspetti della dichiarazione IVA del Curatore e il relativo diritto al rimborso per cessazione della attività
Anomalie IVA 2021: lettere di compliance in arrivo
Il Fisco pubblica le regole per mettersi in regole per le anomali IVA 2021: provvedimento del 15 luglio
Rimborso IVA soggetti non residenti: l’ADE chiarisce i termini
Con risposta a interpello le entrate chiariscono quando non è possibile l’apertura di PIVA con effetto retroattivo
Indebita detrazione IVA: cosa cambia col decreto Sanzioni
Il Decreto Sanzioni risolve dubbi sulle sanzione per l’indebita compensazione dell’IVA. Vediamo il testo della norma in vigore dal 29 giugno e cosa chiarisce
Classificazione merci e IVA: nuovo modello dal 1 maggio
Le Dogane con avviso del 23 informano del nuovo modello per la procedura di identificazione delle merci ai fini IVA
IVA lettiere per gatti: quale aliquota si applica
Chiarimenti ADE sulla corretta applicazione dell’aliquota ridotta IVA per la vendita di lettiera per gatti: interpellata anche l’ADM
IVA trasporto turistico ricreativo: esenzione o agevolazione?
Le Entrate chiriscono quando spetta l’esenzione IVA o l’IVA agevolata nel trasporto turistico
Dichiarazione IVA 2024: invio entro il 30 aprile
Dichiarazione IVA 2024: modello, istruzioni e specifiche tecniche per l’invio. Alcune delle novità di quest’anno
Rimborso IVA non residenti: con SO negato alla casa madre inglese
Le Entrate chiariscono perchè non spetta il rimborso IVA ad una azienda che opera in Italia come stabile organizzazione di una casa madre inglese
Emissione Note di variazione IVA su crediti infruttuosi
Chiarimenti ADE su procedura di liquidazione generale dei beni e disposizioni per le procedure concorsuali: possibile la nota variazione IVA
Omissione del reverse charge: le sanzioni applicabili
L’omissione dell’applicazione del reverse charge costituisce violazione “formale” e prevede l’applicazione di specifiche sanzioni
- ← Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Prossimo →