L’Agenzia illustra ai contribuenti i vantaggi del concordato: nel cassetto fiscale il tachimetro per valutare l’affidabilità delle PIVA e eventuale adesione al CPB
Entro il 30.09 gli avvisi bonari per omissioni di IVA e ritenute 2022
Notifica delle comunicazioni di irregolarità per mancati versamenti IVA e ritenute entro fine mese
Decreto Sanzioni: l’IFEL chiarisce le principali novità
La Nota IFEL del 2 settembre a commento delle novità del decreto sanzioni contieni chiarimenti sulle ripercussioni sui tributi locali
CPB Forfettari: come si calcolano gli acconti
Il Dlgs correttivo per il CPB contiene novità per il calcolo degli acconti dei soggetti che aderiscono, compresi i forfettari, vediamo i dettagli
Decreto riscossione pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Riforma fiscale. Le novità del Decreto Riscossione pubblicato in GU il 7 agosto 2024
Il correttivo della riforma fiscale è in Gazzetta Ufficiale
Adempimento collaborativo, riforma tempistiche degli adempimenti tributari, modifiche al concordato preventivo biennale
Concordato preventivo biennale: inserita la flat tax
I Commercialisti esprimono soddisfazione per l’approvazione del Correttivo al CPB. Molte delle loro richieste sono state accolte, in particolare la flat tax.
Concordato preventivo biennale: i correttivi per migliorarlo
Il 26 luglio il Governo ha approvato il Correttivo sui termini tributari e sul CPB. Il testo non è ancora disponibile. Leo anticipa in sintesi cosa è stato approvato
Concordato preventivo biennale: flat tax sui redditi incrementali
Sono in arrivo le ultime modifiche al CPB, con l’obiettivo di aumentarne l’appetibilità per il contribuente, abbassando il carico fiscale complessivo
Correttivo CPB: come renderlo più appetibile con l’imposta sostitutiva
Il 10 Luglio arriva il parere degli esperti della Commissione Finanze sul CPB. I dettagli sulla imposta sostitutiva
Imposta minima nazionale: il MEF pubblica le regole
Decreto MEF del 1 luglio con le regole per l’imposta minima nazionale: chi riguarda e come si paga. Il decreto in GU del 9 luglio
Correttivi Riforma Fiscale: l’ADE in audizione in Senato
Confermato il pagamento di agosto per i soggetti ISA, e in più modifiche all’adempimento collaborativo e alle semplificazioni sugli adempimenti tributari
Adeguamento rimanenze magazzino: pronti i codici tributo
Riallineamento del magazzino e contabilità: va richiesto in dichiarazione 2024. Con Risoluzione n. 32/2024 pronti codici tributo
Alluvione Emilia Romagna 2023: ulteriori aiuti
Modifiche al Decreto alluvione Emilia Romagna con inserimento di aiuti per i beni mobili danneggiati dentro immobili colpiti dall’evento calamitoso del 2024
Bonus chef: via alla cessione sulla Piattaforma ADE
Credito d’imposta fino a 6.000 euro cuochi professionisti per acquisto di beni durevoli e corsi aggiornamento: codice tributo “7053”
Concessioni balneari: proroga tecnica possibile solo fino al 31.12.24
Il Consiglio di Stato si pronuncia contro le proroghe delle concessioni balneari (contrarie alle norme UE): nuove gare senza indugio
Plastic e sugar tax: i nuovi termini di vigenza
Slittano la plastic e la sugar tax: vediamo cosa ci si deve aspettare dalla conversione del DL superbonus (dl n39/2024)
Contraddittorio preventivo 2024: elenco degli atti esclusi
Gli atti emessi dal Fisco esclusi dal confronto con il contribuente: esclusi quelli oggetto di controlli automatizzati e di pronta liquidazione. L’elenco dal Decreto MEF 24.04.2024
Agenzia Entrate: recapiti e contatti validi dal 22 aprile
Numeri utili per parlare con le Entrate: tutti i nuovi recapiti per entrare in contattocon l’Agenzia delle Entrate
Dichiarazioni fiscali 2024: l’Agenzia pubblica il nuovo calendario
Dichiarativi 2024: chiarimenti ADE sulle novità dei termini di presentazione per persone fisiche ed imprese nella Circolare 8/2024
- ← Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 6
- Prossimo →