Domande di contributo sul Fondo per la sovranità alimentare destinato alla copertura degli interessi passivi dei finanziamenti bancari. AGEA a breve con le date per procedere
Consulenza aziendale in Agricoltura: nuove regole coerenti con la PAC
Regole per la consulenza aziendale in agricoltura: vediamo di cosa si tratta e quali imprese riguarda. Istituito il Registro Unico dei Consulenti
Nuovo Decreto Energia: aiuti alle PMI
Misure anche per le PMI nel decreto approvato il 28 febbraio dal Governo per aiutare famiglie e imprese contro il caro energia
Rendicontazione sostenibilità: Pacchetto Omnibus UE per maggiore efficienza
Pacchetto Omnibus sostenibilità. Ridotto il perimetro delle imprese obbligate alla rendicontazione di sostenibilità: cosa vuole prevedere la Commissione UE
Transizione 5.0: le novità sulla cumulabilità del credito di imposta
Le FAQ MIMIT aggiornate al 24 febbraio recano un nuovo chiarimento sulla cumulabilità del credito di imposta transizione 5.0
Librerie aperte da giovani: stanziati 4 ML
DL Cultura convertito in legge: oltre al bonus per i giovani per l’apertura di nuove librerie vediamo cosa contiene a sostegno dell’Editoria
Transizione 5.0: spetta per le spese sostenute prima della domanda
Transizione 5.0 cosa contiene il Milleproroghe convertito in legge
Transizione 5.0: spetta per acquisto con patto di riservato dominio?
Transizione 5.0: le entrate hanno replicato a diversi dubbi sulla agevolazione aggiornando le faq al 21 febbraio
Transizione 5.0: come fare il calcolo energetico semplificato?
Il GSE ha pubblicato nuove FAQ per il credito transizione 5.0: vediamo come fare il calcolo energetico semplificato
Fondo interessi Agricoltura: domande entro il 21 marzo
ISMEA pubblica le regole per l’agevolazione rivolta alle organizzazioni di produttori del settore olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero caseario
Transizione 5.0: piattaforma sospesa dal 3 al 5 febbraio
Piano Transizione 5.0: cosa contiene la Legge di Bilancio 2025 per potenziare la misura. Stop della piattaforma per aggiornamenti alle novità
Credito ZES Agricoltura: % spettante e codice tributo
Le Entrate hanno fissato la % spettante del bonus ZES agricoltura 2024: inoltre viene anche istituito il codice tributo per l’utilizzo con F24
Contributi comparto bovino: regole in gazzetta
Le regole del Ministero dell’Agricoltura per il comparto bovino: a chi spettano e in che misura
Fondi pesta suina: ripartizione 2024
Il Decreto dell’Agricoltura in GU n 17/2024 ripartisce le risorse per i ristori alle imprese del settore relativamente alla peste suina
Contributi Quotidiani e Periodici: domande entro il 31 gennaio
Le regole per inviare le domande per i contributi per imprese editrici 2024: il via dal 2 gennaio
Regime transfrontaliero di franchigia: il via dal 1° gennaio
Dlgs di recepimento delle norme UE sul regime di franchigia IVA: in GU del 30 novembre le novità per il 2025
Legge annuale sulle PMI: cosa contiene il testo approvato il 14 gennaio
Approvato il Disegno di Legge sulle PMI con modifiche alle norme su: sospensioni di imposta per chi aderisce alla rete, novità per l’HORECA, risorse per la filiera Moda
Credito ZES Unica 2025: tutte le regole per averlo
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto novità anche per il credito ZES Unica Mezzogiorno: riepiloghiamo i requisiti e le modalità per l’agevolazione
Credito quotazioni PMI: proroga fino al 2027
Proroga del credito di imposta quotazioni PMI: 6 ML per il 2025 e 3 ML per il 2026 e 2027
Assegnazione agevolata ai soci: misura riproposta per il 2025
Legge di Bilancio 2025: cosa prevede per l’assegnazione agevolata ai soci dal 1° gennaio
- ← Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 15
- Prossimo →