La piattaforma preposta per comunicare le diversificazioni di aliquote IMU da parte dei comuni attiva dal 31 ottobre
Ai fini IMU gli uffici non possono essere considerati abitazione principale
Gli immobili in categoria catastale A10 non possono godere dei benefici fiscali previsti per l’abitazione principale del contribuente
TARI attività stagionali: quando spetta la riduzione
La Cassazione con Ordinanza n 21181/2024 evidenzia cosa occorre dimostrare ai fini della riduzione della Tari per le attività stagionali
IMU 2024: chiarimenti MEF per strumentalità immobili ENC
IMU ENC 2024 il MEF chiarisce il perimetro della esenzione
IMU 2024: l’acconto entro il 17 giugno
Acconto IMU 2024: soggetti obbligati, termini e modalità di pagamento
Esenzione IMU 2024: regole per abitazioni parzialmente locate
Quando spetta l’esenzione IMU per le abitazioni principali che sono parzialmente locate. Faq del MEF e Cassazione lo spiegano
IMU 2024: quando spettano le riduzioni?
Riduzioni IMU 2024: casi in cui si presenta la dichiarazione al Comune entro il 30 giugno
IMU pertinenze: spetta agevolazione anche senza dichiarazione
L’agevolazione IMU per la pertinenza spetta anche senza dichiarazione: lo afferma Cassazione
IMU fabbricati rurali strumentali: l’aliquota ridotta o a zero
IMU 2024: chiarimenti MEF sui fabbricati rurali strumentali e l’aliquota ridotta allo zero
Coefficienti fabbricati D IMU 2024
Il MEF pubblica il Decreto 8 marzo 2024 con i coefficienti IMU 2024 dei fabbricati D senza rendita catastale
Canone RAI: entro il 31.01 dichiarazione di non detenzione apparecchio
Canone RAI: i cittadini che non detengono un apparecchio, possono presentare entro il 31 gennaio una dichiarazione ai fini dell’esenzione dal pagamento
IVIE e IVAFE: aliquote in aumento dal 2024
Aliquote in aumento per IVIE e IVAFE nella legge di bilancio 2024: riepilogo delle norme vigenti e novità in arrivo
Contributo AGCOM 2024: versamento entro il 1 marzo
Operatori dell’editoria, delle comunicazione elettroniche e servizi postali: versamento del contributo AGCOM 2024 entro il 1 marzo
Canone RAI 2024: importi da pagare per vecchi e nuovi abbonamenti
Le Entrate pubblicano i dettagli per pagare il Canone della TV: vecchi e nuovi abbonamenti 2024, i pagamenti in bolletta. Tutti gli importi
IMU 2023 pensionati residenti all’estero: le regole per pagare la metà
Saldo IMU 2023: le regole valide per i pensionati residenti all’estero che possiedono una abitazione in Italia
Esenzione IMU immobili occupati abusivamente: il MEF conferma ma manca il modello
Esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente: Il MEF con comunicato del 12 dicembre conferma l’esenzione e specifica come comportarsi
Acconto IMU 2023: pagamento entro l’11 dicembre per gli alluvionati
Acconto IMU 2023 sospeso per gli immobili situati nelle zone alluvionate in Romagna, Marche e Toscana, Il versamento va effettuato entro l’11.12. Poi il saldo IMU entro il 18.12
Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
Il MEF riepiloga le regole per i Comuni per diversificare le aliquote IMU ai sensi del Decreto 7.07.2023. Per il 2024 le delibere vanno comunicate tramite il portale federalismo
Canone RAI: in quanti anni si prescrive?
La Cassazione con Ordinanza n 33213/2023 chiarisce il perimetro della prescrizione del Canone RAI riferendosi anche a quella per IRPEF, IRAP, IVA
IMU immobili collabenti: chiarimenti MEF su imponbilità o meno
Chiarimenti MEF sull’IMU per immobili collabenti, fabbricati rurali e conduzione associata terreni: la risoluzione n 4/2023