Il Ministero dell’Interno si pronuncia sulla illegittimità del check in da remoto nelle strutture ricettive. Interviene la sentenza del TAR, i prossimi step
Codice CIN indicato in Dichiarazione e CU: da quando
Legge di bilancio 2025: anche il CIN entra nella manovra finanziaria 2025, vediamo i nuovi obblighi legati al codice per locazioni brevi
CIN e dispositivi di sicurezza: FAQ e dubbi sui termini degli adempimenti
Locazioni brevi e turistiche: le caratteristiche per estintori e dispositivi di rilevazione gas e monossido nelle strutture. FAQ al 22 ottobre
Immobile locato a S.a.s: al locatore spetta la cedolare secca?
La Cassazione n 12395/2024 chiarisce il perimetro della cedolare secca anche per un immobile locato a S.a.s. per alloggio dell’amministratore
Affitti brevi tra ritenute e commissioni: quale reddito dichiarare
Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF
Locazioni brevi: le novità 2024 illustrate dalle Entrate
Circoalre n 10 del 10 maggio sulla disciplina delle locazioni brevi: l’aliquota al 26% dal 1.01.2024 a prescindere dalla percezione e dalla data del contratto
Banca dati UE affitti brevi: come si coordina col CIN nazionale
In Gazzetta UE del 29 aprile il Regolamento per la trasparenza nel settore degli affitti brevi: cosa contiene e come coordinarlo con il CIN nazionale
Imposta di soggiorno non incassata: gestori responsabili del versamento
Il MEF chiarisce che l’imposta di soggiorno va versata al Comune anche se il gestore della struttura non l’ha incassata, conservando il diritto di rivalsa
Il risarcimento del danno da anticipata cessazione della locazione
È rimessa alle Sezioni Unite la decisione sul diritto al risarcimento del danno per l’anticipata cessazione della locazione
Dichiarazione imposta di soggiorno: chiarimenti MEF
Il Modello ministeriale è l’unico utilizzabile per adempiere all’obbligo dichiarativo dell’imposta di soggiorno: la risoluzione n. 1 del MEF con i chiarimenti
Affitti commerciali: le condizioni del recesso anticipato
Il recesso anticipato è giustificato da “gravi motivi” che dovranno essere riportati sulla raccomandata di disdetta
Detrazioni locazioni giovani: la legge di bilancio 2022 le estende di 1 anno
La legge di bilancio 2022 prevede che le detrazioni per le locazioni di giovani inquilini sono estese di un anno