Chiarimenti sul rimborso IVA maggiore di 30.000 euro nel caso del patrimonio netto negativo: perchè non è possibile richiederlo senza garanzia
Attività commerciali occasionali sui modelli 730 e Redditi PF
Anche le attività commerciali non effettuate abitualmente sono soggette a imposta e, di conseguenza, sono da dichiarare sul modello Redditi PF o sul modello 730
Operazioni tra stabili organizzazioni in Italia: la rilevanza IVA
Chiarimenti delle Entrate sulla rilevanza ai fini IVA nelle operazioni effettuate tra due società con stabile organizzazione in Italia e facenti parte dello stesso gruppo
730/2023: trasmissione del modello alle Entrate entro il 15.06
Il 730/2023 presentato a: sostituto, caf o professionista va inviato alle Entrate entro il 15 giugno. Conviene in caso di credito
Rilevanza del patteggiamento dei procedimenti disciplinari: chiarimenti del CNDCEC
Riforma Cartabia: i Commercialisti con pronto ordini del 9 giugno fornisco chiarimenti sull’annullamentio della rilevanza del patteggiamento nei procedimenti disciplinari
Bonus psicologico: entro il 20.06 i dati di fatturazione
Bonus psicologico: istruzioni per i professionisti per completare i dati delle fatture. Il riepilogo delle regole e delle novità 2023
Attività agricola Florovivaistica: in arrivo un Disegno di Legge
Il CdM n 38 del 7 giugno, tra le altre, ha approvato in esame preliminare un DL per il settore florovivaistico: sintesi delle novità
Operazioni straordinarie transfrontaliere: Circolare Assonime del 07.06
Assonime spiega le novità introdotte dal Dlgs n 19/2023 che recepisce la Direttiva UE sulle operazioni transfrontaliere. Sintesi dal comunicato stampa del 7 giugno
Gratuito patrocinio: aumento del limite reddituale 2023
Nuovo aumento del limite di reddito per richiedere il gratuito patrocinio dello Stato nel processo penale, civile, amministrativo, tributario
Cessione integratori alimentari: che aliquota IVA applicare
Chiarimenti congiunti Dogane/Entrate sulle aliquote da applicare a: integratori per equilibrio e benessere intestinale, stimolo sistema immunitario, metabolismo energetico
Definite modalità operative per prosecuzione transitoria depositi fiscali
Regime di deposito fiscale: pubblicato in GU n 124/2023 il decreto con le modalità attuative concernenti le imposte sulla produzioni e sui consumi e relative sanzioni
STP commercialisti / consulenti lavoro: chiarimenti sull’imponibilità IRAP
Le Entrate con interpello ritengono imponibili IRAP i compensi di associati che rivestono cariche di sindaci e membri dell’organo amministrativo fatturati dalla STP
ISA 2023: chiarimenti delle Entrate
Tutte le novità ISA 2023 anno di imposta 2022 nella Circolare 12 del 1 giugno delle Entrate: riepilogo dei nuovi termini previsti ai fini ISA
Sovraindebitamento e compensi gestori: linee guida del CNDCEC
Ecco le Linee Guida per il sovraindebitamento e per i compensi dei gestori pubblicate dal CNDCEC in data 3 aprile e 31 maggio
Alluvione Emilia: elenco dei Comuni aggiornato, sintesi delle misure
Gli elenchi definitivi dei Comuni di Emilia, Marche e Toscana che accedono a indennità autonomi, CIGD, sospensioni fiscali e previdenziali e di bollette e mutui
STP che vende software: come verificare incompatibilità con l’iscrizione all’Ordine
Il CNDCEC chiarisce cosa occorre fare per verificare l’eventuale incompatibilità di una STP iscritta all’ordine nel caso di vendita di software accessori alla professione
Riforma dello sport: in arrivo emendamenti dei Commercialisti
Tesseramento, alzata la soglia dei compensi imponibili per i lavoratori dilettanti, novità per gli enti del terzo settore e altro nella revisione della riforma dello sport
Registro imprese: nuove specifiche tecniche per le domande dal 20 giugno
Aggiornamento delle specifiche tecniche per i moduli registro imprese e REA: in vigore dal 20 giugno
Credito di imposta imprese gasivore: spetta anche con contratto a prezzo bloccato
Imprese gasivore: chiarimenti sui parametri per il credito di imposta per maggiori consumi di gas naturale con Interpello delle Entrate
Antiriciclaggio: nuovi indicatori UIF
Nuovi indicatori UIF per l’antiriciclaggio in vigore dal 1 gennaio 2024: regolamento in GU del 25 maggio
- ← Precedente
- 1
- …
- 53
- 54
- 55
- …
- 69
- Prossimo →