Le regole per ottenere finanziamenti a fondo perduto per progetti di rilancio del turismo montano italiano. L’avviso del Ministero
DL Semplificazioni: sintesi delle novità in vigore dal 20 agosto
Novità per il calendario IVA, conferme per IRAP e IMU. Sintesi delle novità del DL Semplificazioni pubblicato in GU del 19 agosto 2022
Forfettari: il bollo riaddebitato ai clienti fa reddito
Imposta di bollo: chiarimenti sul riaddebito al cliente e inclusone nel calcolo dei ricavi dei soggetti in regime forfettario. Il bollo fa reddito
Versamenti imposte 2022: entro oggi 22.08 saldo e acconto IRPEF e altri pagamenti
Entro oggi 181 obblighi tra versamenti e adempimenti. Pagamenti per IRPEF, IRES, saldo IVA, diritto camerale e altri.
Società di comodo: disapplicata per crisi pandemica
Disapplicazione delle società di comodo a causa della crisi da covid 19. La sintesi del parere delle Entrate della Toscana
Apertura PIVA: cosa indicare se non si è residenti
Chiarimenti delle entrate sull’apertura della PIVA da soggetto non residente con attività professionale in Italia
Parcella commercialisti: il CNDCEC si esprime su congruità e prescrizione
I poteri della Commissione liquidazione parcelle dell’Ordine. Il parere non attiene alla eventuale prescrizione della parcella
Modello Redditi SC 2022: spese di rappresentanza, spese di vitto e alloggio
Le spese di rappresentanza, compreso vitto e alloggio, si espongono sul modello Redditi SC suddividendoli in base alla natura del costo
Credito imposta carburanti agricoltura e pesca: proroga nel DL Aiuti Bis
Credito di imposta agricoltura e pesca esteso al terzo trimestre 2022 per le imprese di agricoltura e pesca
Assonime: l’importanza del numero di identificazione IVA per le cessioni intra UE
L’iscrizione al VIES diviene requisito sostanziale per poter qualificare una cessione intracomunitaria come operazione non imponibile ai fini IVA
Nuovo Codice del consumo: i dati personali come modalità di pagamento del servizio
Da quest’anno diventano operative le modifiche al “Codice del consumo” che disciplinano la fornitura di contenuti e servizi digitali
Acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana: come emettere la fattura elettronica
Le fatture emesse dal soggetto estero identificato in Italia sono soggette ad Esterometro, da trasmettere nella forma di fattura elettronica
Rottamazione ter e saldo e stralcio: versamento rate 2021 entro l’8 agosto 2022
Il Sostegni ter ha ridisegnato il calendario dei pagamenti della Rottamazione ter e del saldo e stralcio. L’8 agosto 2022 il termine ultimo per il versamento delle rate 2021
Omissione dei versamenti e iscrizione a ruolo: le novità sul dilazionamento
Il “Decreto Aiuti” amplia e modifica la possibilità di accesso alla procedura semplificata di dilazionamento dei debiti tributari iscritti a ruolo
Esportazioni: il trattamento IVA dei servizi di trasporto
Esportazioni: quali servizi di trasporto connessi sono imponibili e quali no. I chiarimenti delle Entrate
Corsi di nuoto erogati da ASD: quando spetta l’esenzione IVA
Trattamento IVA dei corsi di nuoto impartiti da una società sportiva dilettantistica a bambini
La fattura dell’avvocato: dettagli ed esempi
la fattura dell’avvocato in regime ordinario e forfettario. Alcuni esempi di fatturazione con rimborsi spese
Credito di imposta Società benefit: ecco l’elenco beneficiari
Credito d’imposta società benefit: riguarda spese di costituzione e trasformazione sostenute fino al 31 dicembre. Pubblicato il codice tributo per utilizzo ed elenco beneficiari
Superbonus: l’elenco dei possibili documenti da controllare e conservare
La circolare n 28 del 25 luglio riepiloga i documenti per il superbonus, circa 50, da controllare. Non riguardano tutti i contribuenti, ma sono necessari a seconda dei casi
Locazioni a canone concordato: semplificata l’attestazione per agevolazioni fiscali
L’attestazione per i contratti di locazione a canone concordato viene “semplificata” dal DL Semplificazioni. Resta valida fino al variare delle caratteristiche dell’immobile
- ← Precedente
- 1
- …
- 66
- 67
- 68
- Prossimo →