Le Entrate chiariscono quando si può presentare la richiesta di annullamento dell’accettazione dei crediti ceduti: l’invio del modello per PEC
Superbonus villette: spetta per lavori iniziati dopo il 30 giugno 2022
Con circolare n 33 del 6.10 le Entrate chiariscono aspetti del superbonus relativamente: ai lavori iniziati prima e dopo il 30 giugno 2022
Professionisti: la detraibilità dell’IVA sulle spese di ristrutturazione
La detrazione dell’IVA sulle spese di manutenzione straordinaria sostenute dal locatario è permessa se queste sono inerenti all’attività professionale esercitata nell’immobile
Buono fiere: pubblicato l’elenco dei beneficiari
Con Decreto del 7.10 pubblicati gli elenchi dei beneficiari e degli esclusi. Entro il 30 novembre necessaria istanza per il rimborso delle spese
Fondo finanziamenti terzo settore: le domande entro il 20 ottobre
Fondo finanziamento attività di interesse generale nel terzo settore: 20 ML a disposizione per il 2022 per le reti associative
Regime speciale IVA OSS e plafond esportatore abituale: compatibilità
Status di esportatore abituale e regime OSS: regole per l’emissione delle fatture chiarite dalle Entrate
Partecipazione al Consiglio dell’Ordine commercialisti da remoto: le regole
Il CNDCEC chiarisce le regole per la legittima partecipazione al Consiglio dell’Ordine dei Commercialisti da remoto
Cessione Bonus edilizi: tutte le regole dopo i decreti Aiuti e Aiuti bis
I chiarimenti delle Entrate sulla cessione dei crediti ai correntisti e sulle altre novità dei decreti Aiuti. La remissione in bonis entro il 30.11 per invio comunicazione
Aliquota IVA e dispositivi medici: alle Dogane competenza sull’elenco dei beni
Il parere favorevole delle Dogane chiarisce i dubbi sulla aliquota agevolata IVA per alcuni dispositivi medici
Fondo siti UNESCO: elenco dei progetti beneficiari
Fondo Siti Unesco: riepilogo delle regole e i progetti assegnatari delle risorse
Bonus facciate: la fattura errata per mancata indicazione delle “sconto” non è sanabile
Se nella fattura non si indica lo sconto, non è possibile sanare con nota di credito, ovvero non è possibile sanare la mancata indicazione riemettendo il documento
Videochiamata con Agenzia Riscossione: a luglio il servizio in 15 Regioni
15 regioni italiane con lo sportello online con Agenzia della riscossione: come prenotare un appuntamento e i servizi disponibili online
IRAP: entro oggi 30 giugno pagamenti di saldo IRAP 2019 e primo acconto 2020
Con Circolare n 8/E del 29.03 le Entrate forniscono riepilogo e chiarimenti sulla proroga al 30 giugno 2022 dei pagamenti IRAP
Contributo straordinario caro bollette: chi deve pagare entro il 30.06
Con Circolare n 22 le Entrate rispondono a dubbi sul contributo straordinario contro il caro bollette introdotto dal Decreto Ucraina: soggetti obbligati e base imponibile
Fonti rinnovabili: ulteriori interventi del Decreto Antifrodi
Il meccanismo di compensazione a due vie sul prezzo dell’energia previsto dal DL Antifrodi
Imbarcazioni dadiporto: chiarimenti su IVA e dazi per imbarcazione britannica in acque IT
A seguito della Brexit una imbarcazione battente bandiera britannica dal 1 gennaio 2021 deve compilare il costituto d’arrivo. Trascorsi 18 mesi, vediamo cosa accade per dazi e IVA
Agroalimentare: le domande per il bando Ismea investe entro il 14 gennaio
Il bando Ismea investe per finanziare la filiera agroalimentare indica le modalità di invio della domanda. C’è tempo fino al 14 gennaio 2022. Vediamo quali sono i beneficiari
Piattaforma Cessione Crediti: nuovo provvedimento delle entrate
Ecco le specifiche tecniche che dal 29 luglio i cessionari useranno per trasmettere richieste di accettazione o rifiuto cessione crediti. Più guida “Piattaforma cessione crediti”
Accesso ai documenti dell’Agenzia: le procedure da seguire
Definito l’iter per accedere ai documenti in possesso dell’Agenzia: procedure da seguire e modelli da utilizzare per la richiesta
Subappalti in edilizia: reverse charge e fatturazione elettronica
Emissione della fattura elettronica con codice natura ad hoc per i subappalti in edilizia:nuovo tracciato dal 1 ottobre 2020 obbligatorio dal 1 gennaio 2021
- ← Precedente
- 1
- …
- 66
- 67
- 68
- Prossimo →