L’intervento del legislatore sul no profit con le società benefit: lo studio 121/2022 Notariato sul nuovo modello societario e il ruolo dei Notai
Notizie Fiscali
Edilizia scolastica: bando da 800 milioni domande entro il 21 giugno
Domande entro il 21 giugno per il bando edilizia scolastica di Invitalia finanziato dal PNRR: i lotti per cui si può partecipare per l’aggiudicazione di accordi quadro
Modello 730/2023: sostituito di imposta, pagamenti e rimborsi
Chi può presentare il Modello 730/2023 e per quali redditi: il sostituto di imposta, i pagamenti e i rimborsi
Start up: domande per il Premio 2031 entro il 25.06
Premio 2031 per nuove idee imprenditoriali rivolto a: persone fisiche, start up e imprese. Montepremi in tutoring e accompagnamento all’attività
Linee guida per l’Autorità portuale per rilascio concessioni di aree e banchine
Concessioni di aree e banchine: le regole nelle Linee guida di orientamento per l’Autorità portuale. IApprovate con Decreto del 21 aprile 2023
730/2023: guida al 5×1000
Come destinare il 5×1000 della propria IRPEF a: enti del terzo settore, associazioni sportive dilettantistiche, ricerca sanitaria. Istruzioni per il 730/2022
8,5,2 per mille: le regole 2023 per l’invio delle schede con le scelte
Le Entrate dettano le regole per l’invio, ad opera dei sostituiti di imposta, delle schede per la scelta dell’8, 5, 2 per mille nella dichiarazione dei redditi 2023
Dichiarazione 730/2023: novità per 8, 5, 2 x1000 per i sostituti
Nella conversione del DL Semplificazioni fiscali la novità della dematerializzazione delle schede per 8,5,2 per mille del Modello 730. Dal 2023 invio digitale dei dati
API Management: dal 15.05 attiva la piattaforma delle Entrate per accesso libero ai dati
Verifica codice fiscale e partita IVA: libero accesso su piattaforma API delle Entrate dal 15 maggio. A seguire altri servizi
Modello 730/2023: il quadro K amministratori di condominio
Il quadro K da compilare da parte degli amministratori di condominio
Liquidazione patrimonio: esclusa la nota variazione in diminuzione
Chiarimenti delle entrate sulla inapplicabilità della nota variazione in diminuzione nella liquidazione del patrimonio
Bonus ambientale: nuova piattaforma attiva dal 4 maggio
Imprese e persone fisiche possono accedere ad un credito di imposta per erogazioni liberali per bonifica ambientale, le istruzioni nel comunicato MASE
Fondi per le PMI della cultura: via alle domande dall’11 maggio
Seconda finestra per le domande di fondo perduto per imprese ed enti del settore cultura per promuovere innovazione e progettazione ecocompatibile: 20ML disponbili
Bandi regionali imprese: contributi per fiere e export
Novità per le imprese che intendono attingere a fondi pubblici. Marche, Emilia Romagna e Friuli bandiscono nuove agevolazioni
Collegi sindacali: in arrivo tetto alla responsabilità
Durante l’assemblea generale dei Commercialisti tenutasi a Roma il 4 maggio novità sulla delega fiscale e anticipazioni sul tetto di responsabilità per i collegi sindacali
Bonus una tantum edicole 2022: ecco l’elenco dei beneficiari
Il bonus edicole del Fondo straordinario editoria: approvato con decreto l’elenco degli ammessi
Modello 730/2023: la dichiarazione congiunta
Dichiarazione dei redditi congiunta: chi può presentarla e istruzione per la compilazione
Imprese ceramica e vetro Murano: agevolazioni dal MIMIT e date per le domande
Doppia finestra temporale per le domande per le agevolazioni del Fondo imprese settore ceramica e vetro di Murano: vecchie e nuove domande nei Decreti MIMIT
Liti pendenti e definizione agevolata: chiarimenti sulla spettanza
Definizione agevolata liti pendenti: occorre che l’Agenzia, al 01.01.2023 sia destinataria del ricorso processuale o sia intervenuta nel giudizio
Bilanci previsione Comuni: in arrivo la proroga al 30 maggio
L’IFEL anticipa il decreto di proroga per i bilanci di previsione dei comuni dal 30 aprile al 30 maggio 2023
- ← Precedente
- 1
- …
- 53
- 54
- 55
- …
- 72
- Prossimo →