Si stabilisce che, ai fini della detrazione dell’IVA, anche un contratto può svolgere il ruolo di fattura, se sono presenti i dati sostanziali richiesti dalla normativa
Notizie Fiscali
Riduzione termini accertamento con i pagamenti tracciabili: le condizioni
Beneficiare della riduzione dei termini di accertamento con i pagamenti tracciabili: le Entrate ricordano le condizioni necessarie
Aliquota IVA e dispositivi medici: alle Dogane competenza sull’elenco dei beni
Il parere favorevole delle Dogane chiarisce i dubbi sulla aliquota agevolata IVA per alcuni dispositivi medici
Bando Brevetti+: chiuso lo sportello per esaurimento delle risorse
Il MISE comunica che dal 1 ottobre è stato chiuso lo sportello per l’agevolazione del bando brevetti +
Corte di Giustizia Tributaria: gli indirizzi per comunicare con gli uffici dal 3 ottobre
Il MEF comunica il cambio di indirizzi PEC e posta elettronica delle Corti di Giustizia Tributaria
Antiriciclaggio: casistiche utili ai professionisti dalla UIF
Quaderno antiriciclaggio della UIF n 19: esempi di attività sospetta ai fini della identificazione e segnalazione anche da parte dei professionisti
NADEF 2022: approvata il 28 settembre dal Consiglio dei Ministri
Il Governo nel Consiglio dei Ministri n 96 del 28.09 approva la nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2022 con dati sul PIL e indebitamento
PNRR: l’UE approva altri fondi per l’Italia
In arrivo entro due mesi i 21 miliardi per l’Italia per l’attuazione degli obiettivi del PNRR
Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Le scadenze del 30 settembre: facciamo un riepilogo
Scadenze fiscali e bonus: facciamo un riepilogo di cosa scade o è in partenza oggi 30 settembre
Commercialista e attività di impresa: chiarimenti sulla incompatibilità
Il CNDCEC chiarisce quando la libera professione di commercialista è incompatibile con lo status di socio
RUNTS: pubblicati elenchi degli enti ammessi e diniegati al 27.09
Il RUNTS ha pubblicato gli elenchi degli enti iscritti, dei diniegati e di quelli che necessitano integrazione
5 per mille: entro il 30.09 possibile regolarizzare l’iscrizione degli enti
Entro il 30 settembre possibile regolarizzare la posizione per gli enti interessati al 5 per mille dell’IRPEF 2022 che non hanno provveduto entro le scadenze ordinarie
Decreto Aiuti ter: le misure per agricoltura e pesca
Contributo straordinario alle imprese del settore agricolo e della pesca: 20% della spesa sostenuta per il carburante del quarto trimestre 2022
Credito d’imposta ricerca e sviluppo farmaci e vaccini: il codice tributo
Il credito di imposta per spese di ricerca e sviluppo di nuovi farmaci e vaccini è rivolto anche alle stabili organizzazioni di soggetti non residenti
Autoimprenditorialità donne nell’editoria: domande di incentivi entro il 30.09
Editoria al femminile: finanziamenti per le imprese editoriali e APS, ODV, ONLUS, ATS con componente femminile
Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata
Con ordinanza n. 27165 la Cassazione specifica che la sospensione dei rimborsi d’imposta non può essere motivata da una “verifica in corso”
ASD: quando spetta la detrazione per eliminazione barriere architettoniche
La detrazione per l’eliminazione delle barriere architettoniche per impianto sportivo in concessione ad una ASD associazione sportiva dilettantistica
Fotovoltaico strutture turistiche e termali: nuove semplificazioni
Fotovoltaico strutture turistiche e termali: fino al 2024 moduli a terra di potenza fino a 1 MW con semplificazioni burocratiche anche nei centri storici
Blockchain e incentivi del MISE: aperta la procedura on line
Dal prossimo 21 settembre alle ore 10.00 sarà possibile presentare le domande per il finanziamento dei progetti, con possibilità di precaricare la domanda dal 14 settembre
- ← Precedente
- 1
- …
- 64
- 65
- 66
- …
- 68
- Prossimo →